Il fattore tempo è una costante molto importate durante le varie fasi di produzione video: il regista si occupa dei tempi comici e scenici, la produzione gestisce i tempi di lavorazione, la troupe ragiona per tempi tecnici.
Ma è nella fase di post-produzione che questo aspetto diventa cruciale. Perché tutto funzioni a livello tecnico e creativo il fattore tempo è fondamentale.
A seconda delle richieste del cliente e delle esigenze creative possiamo infatti avere:
- Video lunghi e densi di contenuti.
- Video rapidi e dai contenuti immediati.
- Video con grafiche o senza.
Utilizziamo l’esempio dello spot tv realizzato per Hype, app per la gestione ordinata dei risparmi personali, per spiegare l’importanza del fattore tempo nelle fasi di shooting e post-produzione. Per questo cliente abbiamo pensato un video composto da tre scene principali finalizzate a comunicare tre diversi plus di prodotto.
Tempo e Riprese
Per garantire l’equilibrio delle parti all’interno dei 30 secondi previsti, abbiamo cronometrato le scene, seguendo il ritmo del voice over.
Tempo e Montaggio
In questo caso specifico abbiamo portato sul set un montatore, in modo da avere un montaggio rough in tempo reale che ci permettesse di fare le verifiche necessarie e apportare eventuali modifiche per rendere i contenuti più fruibili.
Tempo e Grafiche
In video come questo le grafiche hanno una funzione molto importante: sono una guida per lo spettatore e servono a spiegare meglio il messaggio che sta passando in video. Per questo è fondamentale che siano non solo impattanti visivamente ma anche chiare. Anche in questo caso è quindi importante lavorare sui tempi, in modo che ogni elemento grafico inserito sia funzionale al messaggio.
Tutti questi accorgimenti e queste lavorazioni fanno sì che si ottenga un risultato chiaro, che rispetti al meglio i tempi di visione e che aiuti l’utente nella lettura e nell’interpretazione del messaggio.
Fatto tutto questo, non ci resta che esportare.
Che cos'è una Video Strategy?
Una video strategy è un piano che ti permette di scegliere: il format, la frequenza, il genere, il numero dei video.
E-mail e videomessaggi
Come utilizzare i video per migliorare le performance delle e-mail commerciali.
Il video nell'era degli Youtuber
Intervista a Francesco Galati, alias Il Signor Franz, youtuber con un passato tecnico da videomaker.
Che cos'è una Video Strategy?
Una video strategy è un piano che ti permette di scegliere: il format, la frequenza, il genere, il numero dei video.
Educazione Cinica Making Of: una giornata sul set
Un'intera giornata sul set di Educazione Cinica, tra preparazioni tecniche e prove degli attori.
Fatture In Cloud
Cosa succede dietro le quinte di uno spot tv?
Vi spieghiamo le diverse fasi per la produzione di una pubblicità.
Storytelling: come si impara a scrivere storie?
Siamo stati alla scuola Holden per scoprire come nascono i "narratori" del futuro